Domanda per il rilascio del tesserino hobbista

Domanda per il rilascio del tesserino hobbista - Cavallino-Treporti [OO-4S]

Accedi al servizio
immagine

A chi è rivolto

Agli operatori che non esercitano l’attività commerciale in modo professionale e che vendono beni in modo sporadico ed occasionale, che intendono partecipare ai mercatini dell’antiquariato e del collezionismo.


La domanda può essere presentata solo da soggetti residenti nel Comune di Cavallino-Treporti; per i residenti fuori comune (in ambito della Regione del veneto) rivolgersi al Comune di Venezia.

Come fare

Dal 01/07/2025 la richiesta del tesserino per operatore non professionale deve essere inoltrata al Comune di Cavallino-Treporti esclusivamente in modalità telematica.

Per accedere al servizio è necessario possedere lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE EIDAS.

Cosa serve

Nella fase di compilazione della domanda, all’interno del sistema, dovranno essere allegati, a pena di irricevibilità:

  • n. 1 fototessera - recente - in formato JPG o JPEG ?(requisito assolto anche fotografando con il cellulare una fototessera)
  • n. 1 marca da bollo da 16.00€ (per la domanda) di cui dovranno essere indicati, negli appositi spazi, i numeri di serie che la identificano
Al termine dell’istruttoria, prima del rilascio del tesserino dovrà essere prodotta una seconda marca da bollo da 16.00€

Come posso verificare lo stato della mia richiesta?

Tutte le comunicazioni inerenti l’accettazione della richiesta, la necessità di integrare la richiesta stessa con eventuale documentazione mancante, nonché il rilascio del tesserino, verranno inviate alla mail personale indicata al momento della presentazione della domanda.


Per ogni ulteriore richiesta può contattare l’ufficio competente al rilascio del tesserino al numero 0412909794/743

Cosa si ottiene

Una volta conclusa l’istruttoria, sarà inoltrato all’indirizzo mail personale indicato nella domanda il file del TESSERINO e questo dovrà essere stampato.

NB: LA SUA VALIDITÀ È SUBORDINATA ALL’APPOSIZIONE DELLA MARCA DA BOLLO AVENTE IL NUMERO DI SERIE SPECIFICATO NELLA RICHIESTA E RIPORTATO NEL TESSERINO STESSO.

Tempi e scadenze

30Giorni
30 giorni dalla presentazione della domanda

Costi

2 marche da bollo da 16 € che dovranno essere acquistate dal richiedente, ed i numeri seriali saranno richiesti durante la compilazione online.

Accedi al servizio

Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.

Condizioni di servizio

Informazioni sul trattamento dei dati personali

Nella compilazione di ogni richiesta inoltrata attraverso il “Municipio Virtuale” del Comune che è titolare del trattamento dei dati, sarà necessario inserire dati personali, negli appositi spazi presenti nei moduli online. Senza il conferimento dei dati obbligatori non è possibile inoltrare la richiesta, perché non sono consentite richieste anonime e comunque non corredate dei dati necessari previsti. Il Comune darà quindi corso alla richiesta ricevuta per gli obblighi di legge e nell’esercizio dei poteri pubblici che gli sono attribuiti.
Le informazioni da Lei comunicate, inclusi i Suoi dati personali, saranno utilizzate dal personale del competente Ufficio ed eventualmente anche dagli Amministratori comunali. Anche persone esterne agli Uffici comunali potrebbero prendere conoscenza di quanto comunicato (ad esempio il personale di altri enti pubblici o di società private che supportano il Comune nel procedimento necessario per dare corso alla Sua richiesta o ai quali il Comune è tenuto a trasmetterla).
Al termine del procedimento, la Sua richiesta sarà conservata per il periodo di tempo indicato dalla normativa in materia di documentazione amministrativa; in ogni caso sarà conservata per tutto il tempo necessario per dimostrare la corretta attività dell’Ente.
Con riferimenti ai dati conferiti e nei casi previsti, Lei ha i seguenti diritti garantiti dal Regolamento UE 2016/679: diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione, di limitazione del trattamento, di opposizione al trattamento (artt. 15 e seguenti), e, se ricorrono i presupposti, il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art.77) ovvero di ricorso presso l’Autorità giudiziaria (art.79).

Contatti

Unità organizzativa responsabile

S.U.A.P. (Sportello Unico Attività Produttive)

Piazza Papa Giovanni Paolo II, n.1 30013 Cavallino-Treporti (Ve)

Pagina aggiornata il 03/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione su 5

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire al massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!